E’ stato raggiunto un accordo tra
Accademia Fiera Milano e POLI.design per la progettazione e realizzazione di un
nuovo corso in exhibit design dal titolo:
Il corso si svolgerà dal 7 novembre
al 2 dicembre 2016 presso il BestLab di Nolostand (Fiera Milano). Sarà della
durata complessiva di 120 ore (6 ore al giorno) e verrà interamente gestito da
Accademia.
La partecipazione al corso ha il
costo di Euro 1.600.
Il
corso si rivolge a laureati preferibilmente, ma non necessariamente, in
architettura, design o ingegneria e professionisti del settore che intendono
specializzarsi nell’ideazione, progettazione di eventi fieristici e temporanei.
Il
corso si propone di affrontare alcune tematiche progettuali legate al mondo
degli eventi fieristici; ovvero quella parte della progettazione architettonica
che una volta veniva chiamata “architettura effimera”.
Il
corso “Design eventi fieristici” si articola in quattro settimane di corso
progettuale, altamente professionalizzante, integrato da lezioni mirate di
docenti ed esperti del settore che forniranno un supporto diretto e di
immediata applicazione; il metodo è il learning by doing. Questa modalità di
lavoro ha lo scopo di stimolare i partecipanti a “cimentarsi” sui contenuti
trattati e a contestualizzarli nelle loro specifiche realtà.
Il corso
sarà sviluppato in aula sulla base di un preciso brief elaborato con il
supporto di Fondazione Fiera Milano;
lo scopo del progetto, ossia i risultati che devono essere prodotti, sarà
fortemente correlato all’esperienza professionalizzante che si vuole comunicare
durante tutto il processo.
L’esperienza
didattica si svolgerà suddivisi in gruppi di lavoro, in modo da riprodurre una
esperienza di progetto all’interno di uno studio di progettazione
professionale.
Fondazione Fiera Milano
svolgerà anche il ruolo di committente, fornendo il giusto mix di informazioni
e di vincoli che permettono lo sviluppo di un’idea vincente.
Ai
due partecipanti più meritevoli verrà garantito uno stage presso Fiera Milano.
I partecipanti acquisiranno capacità progettuali e
otterranno un attestato di partecipazione al Corso di Alta Formazione in "Design
eventi fieristici "di POLI.design - Consorzio del Politecnico di
Milano e Fondazione Fiera Milano / Accademia. Potranno collaborare con società
di progettazione e design, operare come consulenti del settore per aziende
private, responsabili, per il settore allestimenti, in enti, istituzioni
culturali per la realizzazione di strutture espositive; organizzatori di
manifestazioni fieristiche, coordinatori e creativi in aziende specializzate
nel settore dell’organizzazione degli eventi, dell’allestimento e della
comunicazione.