Come è possibile?
Risorsa primaria di energia è l’acqua: da un lato il teleriscaldamento per il riscaldamento e il raffrescamento nelle torri e per l’acqua calda sanitaria nelle residenze, dall’altro l’utilizzo di pompe di calore alimentate dall’acqua di falda per le stesse esigenze nelle abitazioni. E l’acqua di risulta del sistema di riscaldamento e condizionamento, riciclata, serve per l’irrigazione del parco, delle aree verdi condominiali e per gli scarichi dei servizi igienici.
Tutti gli edifici di CityLife hanno alte prestazioni energetiche: i pannelli fotovoltaici riducono sensibilmente il consumo energetico necessario per il funzionamento degli impianti. Le Residenze sono certificate in Classe A, per le scelte di alimentazione e gli accorgimenti costruttivi, come l’isolamento termico garantito dai materiali di facciata.
Il profilo ecologico del quartiere è inoltre fortemente legato al grande Parco pubblico, terzo polmone verde del centro di Milan, che assorbirà oltre 60mila kg/anno di CO2 e 800 kg/anno di inquinanti atmosferici.
Per saperne di più: http://www.city-life.it/it/il-progetto/ambiente
Nessun commento:
Posta un commento