
L’esibizione, che per la prima volta associa i prodotti dell’eccellenza alle più moderne tecnologie digitali per creare un’esperienza interattiva unica per i visitatori, si terrà presso la Triennale di Milano fino al 2 ottobre 2011.
Ideata e organizzata da Class Editori e Class in occasione dei 25 anni della casa editrice e della testata, la mostra per la prima volta racconta la storia e l’evoluzione della moda, del design e del lusso in un crossing innovativo di date, marchi, oggetti ed eventi che mette a fuoco in percorsi altamente emozionali, con l’uso di tutte le tecnologie, le relazioni tra i brand e le loro prospettive future.

C25 Options of Luxury, sostenuta da Triennale Design Museum che certifica e riconosce la validità scientifica del progetto, non è un’installazione con buone luci e piedistalli ma presenta ai visitatori un mix interattivo fra gli oggetti reali e le loro rappresentazioni digitali, realizzato sfruttando al massimo le possibilità offerte dalle più moderne tecnologie. L’approccio è molto coinvolgente e rivoluzionario per un mondo tradizionale come quello del lusso, legato ancora all’artigianalità delle creazioni di grande qualità.
In mostra ci saranno 250 oggetti e idee delle case più importanti che hanno segnato e rappresentano l’evoluzione del sistema moda,design e lusso in questi 25 anni.
Grazie alla multimedialità i visitatori possono interagire, con i tablet e gli smartphone oppure scaricando l’applicazione per i principali tablet pc attraverso un percorso che consente di contestualizzare ogni singolo oggetto nel corso della storia e di comprenderne l’importanza nell’evoluzione del settore.
Scopri di più sulla mostra >>
Nessun commento:
Posta un commento