Lo spazio verde, esteso su circa 165.000 mq, diventerà il terzo parco del centro di Milano. Un’area che ospiterà 2.000 nuovi alberi scelti sulla base della loro capacità di migliorare la biodiversità. Il Parco di CityLife è pensato per consentire l’assorbimento di oltre 60.000 kg/anno di CO2 e 800 kg/anno di inquinanti atmosferici. Grazie alla sua collocazione, esso attiverà anche la più importante rete ecologica di Milano (integrandosi con i parchi del settore Nord-Ovest della città), essenziale ai fini di un riequilibrio ambientale urbano, definendo una zona di depurazione e ossigenazione dell’aria.
Maurizio Dallocchio, Presidente CityLife, sottolinea “la forte vocazione ambientale di CityLife, che contribuisce a collocare Milano tra gli esempi virtuosi di città sostenibili a livello internazionale”.
Al momento è aperta la selezione dei candidati per il concorso internazionale di progettazione del parco. Il Comune di Milano ha pubblicato il bando pubblico per la ricerca di cinque degli otto progettisti che saranno invitati da CityLife a realizzare un progetto preliminare.
I restanti tre candidati saranno selezionati direttamente da CityLife.
Il parco verrà realizzato in tre fasi. Il primo lotto terminerà entro il 2012, il secondo entro il 2013 e l'ultimo entro il 2014.
Entro il 9 luglio 2010 saranno annunciati i cinque candidati selezionati dal Comune ed entro il 30 ottobre 2010 il vincitore, il quale dovrà sviluppare il progetto entro il dicembre dello stesso anno.
Il bando è pubblicato sul sito http://www.city-life.it/it/bandi/parco.
Per maggiori informazioni, tel. 02.83241965, email concorso.parco@city-life.it.
Il vincitore è stato proclamato... chi ha acquistato queste case di lusso potrà affacciarsi sul terzo parco di Milano: http://www.city-life.it/it/news/proclamato-il-vincitore-del-concorso-internazionale-di-progettazione-del-parco-pubblico-di-citylife/
RispondiElimina