Questa guida costruisce un divertente gioco di relazioni, abbinando ad alcune opere esposte una ricetta gastronomica contigua per epoca, area geografica e contesto: l’accostamento accende relazioni in entrambe le direzioni, dall’opera d’arte alla cucina e viceversa, incrociando dati storici e suggestioni culturali, in maniera agile e non sistematica."
(da Luigi Vianello: "Il sapore dell'arte")
Il sapore dell'arte. Guida gastronomica ai musei del Castello Sforzesco di Milano
A cura di F. Tasso - A. Perin
Skira, 2010
Nessun commento:
Posta un commento